Dalla valutazione che divide alla valutazione che unisce: verso una classe senza voto [ID S.O.F.I.A.: 34906]
Si prenderà in esame la valutazione scolastica tradizionale, con particolare attenzione al suo impatto sul processo di apprendimento, sulla motivazione e sul benessere degli studenti. Si rifletterà sulla relazione tra valutazione normativa e adozione di obiettivi all’interno del percorso di apprendimento del singolo. Si proporrà una riflessione critica in merito all’utilità del voto quale misura obiettiva degli apprendimenti, stimolo positivo alla competizione in preparazione alla futura vita professionale e lavorativa dello studente, ricompensa commisurata al merito, origine della motivazione ad apprendere.
Ore totali: 5
Prezzo: 25 €
informazioni e iscrizioni